Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
George Pelecanos

Il giardiniere notturno

Piemme, Pag.380 Euro 6,50

Stavolta Pelecanos è orfano di Derek Strange, o meglio, Pelecanos ha fatto a meno del suo investigatore privato preferito, quello che a volte sembra Madre Teresa da Calcutta e a volte sembra Hannibal Lecter per la violenza di cui è protagonista.
Il giardiniere notturno è storia di serial killer, di un criminale che se la prende coi bambini che hanno l'unica disgrazia di avere il nome che è un palindromo (cioè che lo leggi allo stesso modo sia da destra verso sinistra che viceversa).

immagine
Alfred W. McCoy

Una questione di tortura

Socrates, Pag. 334 Euro 16.00

È una questione di civiltà, una questione di umanità, una questione di intelligenza: una Nazione che rifiuta la Convenzione di Ginevra ("sospendendola" nel 2002: p. 169), avalla e pretende di legittimare arresti arbitrari, interrogatori senza limiti e incarcerazione illimitata non può essere parte del consesso delle nazioni democratiche. L'Impero Americano, assassino della libertà dei cittadini di molti popoli del mondo, sta precipitando nell'abiura del rispetto della vita umana e delle più elementari forme di solidarietà nei confronti dei nemici catturati

immagine
Fernando Aramburu

I pesci dell'amarezza

La nuova frontiera, Pag. 216 Euro 16,00

Credo poco nelle casualità, eppure possono accadere, come tutte le cose. Ed infatti è pura casualità se nel breve arco di due mesi mi ritrovo ad aver letto due libri di autori baschi, che diciamocelo, non dominano certamente il mercato letterario o conquistano le misere pagine culturali dei nostri sempre più inutili quotidiani.
Due libri e due modi di vedere il fenomeno della violenza basca in modo del tutto differente.

immagine
Ray Banks

Nato di sabato

Del Vecchio editore, Pag.318 Euro 15,00

Dice la quarta di copertina: Banks è parte della generazione di scrittori post-Rankin per i quali l'hard-boiled non è uno stato d'animo, ma una realtà.
E' d'uopo una precisazione: non è chiaro, stando alla definizione, se Banks si contrappone a Rankin o se è debito allievo. Io opterei per una decisa contrapposizione: i due utilizzano stili completamente diversi e hanno diversa anche la collocazione 'metropolitana (il primo Manchester, il secondo Edimburgo).

immagine
Maeve Brennan

Il principio dell'amore

BUR, Pag. 265 Euro 9,80

Le storie della Brennan sono come conchiglie di mare: se le accosti agli orecchi percepisci non il rumore del mare, ma il tragico pulsare della sofferenza del vivere.
Non è chiaro perché una donna bella e affascinante come lei (lo abbiamo già detto in una precedente segnalazione: un viso a metà tra la Audrey Hepburn e Geraldine Chaplin), pur con agganci 'mondani' adeguati dopo essersi definitivamente sistemata prima a Washington

immagine
Francisco González Ledesma

Soldados

Meridiano Zero, Pag. 256 Euro 14,00

Soldados è la trasfigurazione del destino tragico d'una generazione non sconfitta, ma scavalcata e irrimediabilmente superata: tre maturi personaggi - un avvocato di destra, un ex militante del partito comunista, un imprenditore in crisi economica - nati nell'acerba e fiduciosa Spagna pre-franchista, reduci dalle ombre e dai guasti del regime, invariabilmente fuori posto nella nazione nuova, incrociano i loro destini. Tessitore delle trame è González Ledesma, scrittore classe 1927, abile dialogista

immagine
Pascal Françaix

Le madri nere

Meridiano Zero, Pag. 192 Euro 13,00

Con questa segnalazione inizia il contributo di Gianfranco Franchi, ideatore ed animatore del sito www.lankelot.eu (anadatelo subito a spulciare se cercate qualità, informazione ed entusiasmo), al Paradiso. Certi che sarà un apporto fondamentale e cristallino, noi Orchi non possiamo non esserne soddisfatti.

immagine
Jo Nesbo

Nemesi

Piemme, Pag.492 Euro 6,50

Evidentemente il problema è tutto mio: mi sono fatta un'idea della polizia (e in genere delle forze dell'ordine) sbagliata. Più insisto nel pensare che quelli che fanno i poliziotti non siano delle cime (in via indiretta lo diceva pure Pasolini nella sua famosa poesia sessantottina... ma a riguardo, se volete saperne di più, leggetevi la sinagoga del capo) e più mi imbatto in personaggi con un background indiscutibile. Ricordate Il commissario incantato di Maurizio Matrone dove avevamo incontrato un commissario che invece di prediligere Gigi D'Alessio era un fan accanito dei Bauhaus

immagine
Hakan Nesser

L'uomo senza un cane

Guanda, Pag. 443 Euro 18,00

Nesser sa sciogliersi con maestria dai lacci delle imposizioni di mercato: non contento di produrre con una certa regolarità le avventure del commissario Van Veeteren, nemmeno soddisfatto di calarsi nel noir senza figure prestabilite (pensiamo al bellissimo Il ragazzo che sognava Kim Novak, che noi orchi avevamo indicato come uno dei libri più belli, non solo gialli, di tutto il 2007),

immagine
Hilma Wolitzer

La figlia del dottore

Nutrimenti, Pag. 292 Euro 16,00

Ambaraba cicci coccò tre civette sul comò, che facevano l'amore con la figlia del dottore ...Viene presentato come un libro su scrittura e terapia. In realtà ha la stessa valenza psicopatologica di un film di Hitchcock (che era sì un genio del cinema, ma non una cima quando si trattava di fare i conti con l'analisi): dietro questa storia di rapporti umani e di incomprensioni c'è una risultanza freudiana da far accapponare la pelle. Il povero psicanalista e neurologo austriaco ridotto a giochetto insulso per insulsi meccanismi di pseudo-verità.

CERCA

NEWS

  • 24.08.2025
    Marsilio
    Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano"
  • 24.08.2025
    La nave di Teseo.
    Percival Everett "Dottor No".
  • 24.08.2025
    Sellerio
    "Tema libero" di Alejandro Zambra.

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube