Recensioni

Lettera a D. Storia di un amore
Sellerio, Pag.78 Euro 9,00Partirei dall'epilogo: il 22 settembre 2007, André Gorz, uno degli intellettuali più lucidi di Francia, teorico di una sinistra che, partendo dal '68 e ancor prima, si fa promotrice di istanze antiautoritarie e ecologiche, si uccide insieme alla moglie, affetta da una malattia degenerativa, nel suo appartamento a pochi chilometri da Troyes. Era passato poco più di un anno dalla pubblicazione di questo commovente testamento personale.

Devoti a Babele
Alberto Perdisa Editore, Pag. 122 Euro 12,00Interessante questa nuova collana diretta da Luigi Bernardi, talent scout ormai di provata professionalità e sempre con un occhio attento alle evoluzioni del noir.
Noi orchi c'eravamo già interessati ad Alessandro Zannoni e al suo Biondo 901. Ora abbiamo fatto i conti con una vecchia volpe della controcultura e musicista spesso on the road, anche se ha una moglie due figlie e una gatta

L'acqua non ha memoria
Voland, Pag. 219 Euro 13,00Di nuovo in azione lo squinternato detective de Il dilettante (Voland), studente romano fuori corso che l'Autore ha ironicamente battezzato Francesco Marlowe. Primo indizio, questo, di un certo andazzo goliardico che è pregio e difetto del romanzo. Goliardico perché il protagonista vive bighellonando in un sottobosco studentesco, per la verità un po' datato, anche nei dialoghi (del resto l'Autore non ha più vent'anni). Goliardico anche per qualche scherzetto che si concede con salti di genere (letterario, s'intende!) come quando inventa titoli di programmi televisivi con un umorismo surreal-satirico.

La famiglia Aubrey
Mattioli 1885, Pag.430 Euro 20,00Nel romanzo della West vi è, come avrebbe detto la sua amica Virgina Woolf (che la definì un incrocio tra una donna di servizio e una zingara, ma più tenace di un terrier), una strana brama di sentirsi impauriti.
Sì perché nonostante il lento e chiotto scorrere degli avvenimenti (a volte non succede davvero nulla se non sterili diatribe sull'arte in genere e sulla musica in particolare) la vicenda della famiglia Aubrey trascina con sé ed attira, al di là di coordinate tipiche del bildungsroman ottocentesco, una mole infinita di riferimenti e generi anche da brivido.

Cani e gatti
Giulio Perrone Editore, Pag. 84 Euro 5,00Prendiamola alla leggera, anche se il racconto sereno non è (si parla sempre della storia di un matrimonio e del suo fallimento), con una domanda apparentemente curiosa: ma la Pat del libro, di sicuro in parte trasfigurata dalla finzione letteraria, può essere identificata con l'autrice? Perché se così fosse, le simpatie nostre andrebbero tutte al "maschilista" Giacomo e non alla scrittrice (con tutto il rispetto!). Ve la immaginate una donna che in gioventù adorava Joan Baez

Il delitto dei giusti
Marcos y Marcos, Pag. 156 Euro 13,50Lo dico sempre: leggere un libro è come andare al supermercato, bisogna spulciare attentamente le etichette. E credetemi, non è una battuta ad effetto. Prendiamo ad esempio il libro in questione. Oltre i valori numerici del codice ISBN leggiamo che Le crime des justes (titolo originale) è stato pubblicato dalle Editions Grasses et Fasquelle nel 1967.
Bene, anzi male: errore. La prima edizione del libro risale al 1928, e non è da poco saperlo.

Good Morning Afghanistan
Edizioni Clandestine, Pag. 222 Euro 14,00...Come la maggior parte dei figli della seconda generazione di immigranti, avevo sofferto, durante il periodo adolescenziale, di una profonda crisi d'identità: non ero pachistano, né inglese. Fino a quel momento tale dicotomia mi aveva portato semplicemente a garantire il pieno sostegno alla squadra pachistana di cricket, anche quando giocava contro l'Inghilterra e a tifare per quest'ultima in tutti gli altri sport.
Al di là di questa schizofrenia da tifoso, Waseem Mahmood, giornalista ed esperto di sviluppo dei mezzi di comunicazione nelle zone devastate da conflitti

La cura dell'acqua
Nutrimenti, Pag.194 Euro15,00A pag. 19 del libro si legge: E così ho trovato la risposta ad un'annosa questione filosofica: se tua figlia grida nel bosco e non c'è nessuno a sentirla, lei sta davvero gridando? A quanto pare no.
Rivolgo la frittata: se tu hai letto un libro e non sei riuscito a coglierne l'essenza, lo hai letto per davvero? A quanto pare sì. Perché io l'ho fatto.
Lo ammetto: Percival Everett non mi ha mai trasmesso nulla nonostante sappia, facendo questo mestiere, che ha parecchi estimatori italiani.

Dare l'anima
Einaudi, Pag. 358 Euro 24,00Dice bene il professor Prosperi solo dopo poche pagine: Interpretare i segni è il compito che accomuna lo storico ai medici. Ma in questo caso, l'opera dello studioso è andata oltre: come se, sorta di magister ludi ,avesse operato anche in ambito linguistico-grammaticale, ed avesse proposto una vera e propria analisi logica della vicenda.
Innanzi tutto quale. Dicembre 1709, Lucia Cremonini, dopo aver subito uno stupro da parte di un prete durante le celebrazioni del carnevale, partorisce un bambino e poi lo uccide. Sarà processata e condannata a morte.

L'amico gesuita
Sellerio, Pag.190 Euro 10,00Se ne son dette di tutti i colori sull'arte del Soldati, chissà perché per lo più macchiate di un'aura moralista (a cominciare dal quel bacchettone di Montale), che spesso sono stato costretto a pensar male dell'esercizio del giudicare.
Raffaele Nigro, che con una precisione spaventosa e certosina, dei racconti della presente antologia ricostruisce vita, morte e miracoli (chissà se è solo del Soldati disseminare scritti dappertutto, revisionarli e rivoltarli, o forse mania di tutti gli scrittori), ripara finalmente il torto.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.