Recensioni

Il surfista solitario del Montana
Coniglio Editore, Pag. 156 Euro 13,00E' una raccolta di racconti che fa viaggiare sulle note speranzose di un pianoforte a volte sgangherato ed altre dolcissimo che intervalla percorsi limitrofi, periferici, secondari, assetati di polvere... di quella polvere che alcune volte è l'unico sostentamento per corpi fiaccati dal dolore, dall'amore e dal rimpianto.
Ogni pagina regala un sogno. Attenzione però! Qui i sogni non vengono vissuti, non vengono bramati, solo osservati.

Il tesoro di ruggine
MobyDick, Pag. 138 Euro 12.00E' un bel libro. Un libro che può ricordare, per certi tratti, La Storia di Elsa Morante. Quello era un affresco, questo un cammeo. Sbocciato dal flusso della memoria, adotta della memoria il linguaggio stesso. Raccontato in prima persona, rievoca nei suoni, negli odori, in tutte le più delicate sfumature, l'esperienza di un'infanzia in campagna, immutabile nei suoi punti fermi da un'estate all'altra, finché la guerra e i grandi eventi legati alla fine del fascismo non arrivano a stravolgere ogni cosa.

Ragazzi di camorra
Piemme, Pag. 203 Euro 11,90In quarta di copertina, questo libro è consigliato "a partire dai dieci anni" - e anche la confezione grafica, non esaltante invero, vuole richiamare stilemi cari o supposti tali a quella fascia di età che, dal mondo antico a oggi, ha avuto proprie storia e linguaggi.
E allora: come ha affrontato l'Autrice l'arduo compito di narrare ai ragazzi la storia di un tredicenne relegato a Scampìa, il quartiere napoletano più associato alle attività e al modo di vita camorristico o comunque illegale?

Arrestate Rouletabille
Giallo Mondadori, Pag.183 Euro 3,90Conservo ancora un'edizione Sonzogno del 1928 (...nuova collezione creata dalla multiforme attività della nostra Casa che raccoglierà i capolavori della moderna letteratura avventurosa e drammatica di tutto il mondo. Composta di eleganti volumi, solidamente legati in cartone e protetti da un'artistica sovraccoperta illustrata a colori...) de Le strane nozze di Rouletabille.
Per chi frequenta il giallo sa che il nome Gaston Leroux è una garanzia. Oltre ad essere l'autore del celeberrimo (e saccheggiato continuamente dal cinema) Il fantasma del palcoscenico

I teatri di Pasolini
Ubulibri, Pag.318 Euro 26,00Non picciol libro, e costoso - sul metro di quelli che non vorrebbero rinunciare al sodo dell'istruzione, e però combattono col ventisette. Ma abbordabile, e necessario; e di fresca, corrente lettura - malgrado questa mia copia sia fallàta, impedendomi tra l'altro di refertare sul numero di pagine, e sull'ultimo capitolo dedicato alla fortuna del Pasolini tragico - com'è noto a chi già ha frequentato alcune uscite dell'Autore, (1) bravo nell'essere saggista tenendo conto della controparte:

Qui, dove ci incontriamo
Bollati Boringhieri, Pag. 166 Euro 17.00Ci vuole coraggio a scrivere, ho detto (pag.45).
Credo sia una confessione. E concediamogliela ad un autore più che ottantenne che ha centellinato, nel corso della sua esistenza, le sue opere, senza strafare tanto meno ingolfare il mercato.
Autore che abbiamo ammirato (G. – Il Saggiatore). Che abbiamo amato (Festa di nozze – Il Saggiatore). Che abbiamo stimato (Lillà e Bandiera – Bollati Boringhieri).
Autore che ha anche una significativa attività saggistica: ma qui lo ritroviamo nei panni di un narrator cortese alle prese con la morte.

Storie ritrovate
Odradek, Pag. 293 Euro18,00Frega a qualcuno della provincia di Novara e dintorni? No? Un momento. M'hanno spiegato una volta che c'è una storia delle "res gestae" - storia che cade dall'alto, storia delle imprese, delle date, dei "giorni della memoria", degli (ar)cavoli e dei re. E poi una storia "rerum gestarum" - che si chiede "Cesare conquistò le Gallie /non aveva con sé nemmeno un cuoco?". Storia da sotto in su, spesso orale siccome i suoi protagonisti son pratici ma non grammatici - quando peggio non appartengono a categorie ch'è difficile o impossibile "pigliare per la lingua"

Agguato sull'isola
Superpocket, Pag. 634 Euro 5,50Seicentotrentaquattro pagine?? Ebbene sì, e ho avuto anche il coraggio di leggerle tutte. Perché ce ne vuole. Ma due potevano essere i motivi per rinunciarci. Il primo: mica la sottoscritta può sobbarcarsi lo scibile della letteratura gialla no? Il secondo: se non hai letto la George finora perché farlo nel 2007?
Rimaneva un dubbio però: gli strilli continui dell'editoria schizofrenica a proposito dell'eredità della Christie. Si vocifera da tempo che la George sia in pole position.

Uova di matrigna
Excogita, Pag.56 Euro 8,50Ogni scarrafone è bello a mamma soia
motto cinese
Librino svelto, simpatico - anche troppo: talora stinge nell'ammicco, nella ruffianeria. Però godibile: repertorio ironico e garbato, sebbene introdotto e concluso da allegre allegorie ribalde, della posizione più o meno esatta dalla/della matrigna in quei cespugli genealogici che, nella flora vivaistica sociale, fan concorrenza ai solidi o malaticci alberi ai quali si affidavano le generazioni precedenti. Anche perché non c'era alternativa: o meglio, le opzioni sembravano poco o affatto praticabili.

L'ultimo inverno
Il Maestrale, Pag. 203 Euro 15,00Sospettavo che prima o poi sarebbe successo. Era nell'aria, incombente, come i mutamenti del clima (e c'è, nel libro, anche questo riferimento politicamente corretto). Sapevo, o meglio temevo, che presto o tardi il genio di Niffoi sarebbe esploso come una melagrana matura. Che le sue pulsioni simboliste avrebbero rotto gli argini, che il suo gusto magico, per non dire mistico, avrebbe passato i confini. Che il fiabesco sarebbe diventato fiaba, anzi peggio, apologo. Temevo, e quasi prevedevo, ma non fino a questo punto.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.