Recensioni

Perdersi a Roma
Edizioni Interculturali, Pag. 293 Euro 12,00Libro pregevole, il quale offre un viaggio letterario in Roma, attraverso - più che i luoghi inusuali, che sono sbrigati in svelti ma succosi capitoli, e la messe di citazioni (pure in un loro rapporto con l'Urbe, e lo diremo) - una fitta e varia schiera d'Autori, romani di natali o d'adozione: secondo la ratio non facile "le città dicono le persone e le persone parlano per interposta città". (p. 11) Che succede, allora? Che, invece di avere il calepino di Carvelli, cioè il suo percorso nella Città - e pure c'è, organato come da vedersi -, al Lettore viene raccomandata una pletora di sguardi di scrittori

E' finito il nostro carnevale
Minimum fax, Pag.249 Euro 12,50Chiesemi un giorno un poeta, ma non faccio nome, se fosse necessario, per scrivere di prosa, perché giammai lo impone la poesia, procedere a documentazione.
Capii allora la tenzone dell'uomo e forse pure l'apprezzai, perché anch'io, che di scrittura mi dileggo, e tento pur l'impresa (oddio, pigro di nascita sono e nonostante l'amor pe' i libri e il circondario, farli mi scuote assai...

Un anno a Pietralata - La scuola nemica
Ilisso, Pag.315 Euro 11,00Terminiamo questo breve, e speriamo interessante, passaggio nel paesaggio dell'Urbe, con un salto in quella che fu la sua parte "stupenda e misera". Innanzitutto, però, per piacer di cronaca, vale discutere l'"indagine umorale e passionale, più che scientifica", (p. 16) che Bernardini condusse in Sardegna (1973), e che nel compatto che recensisco occupa la seconda sezione.

Acqua di mare
BUR, Pag. 157 Euro 8,40...la luna sopra le reti/che sembrano piangere/acqua di mare negli occhi miei/ultima sera con te. Chi ha più di quarant'anni forse ricorda questi versi esiziali: appartengono all'hit estivo, Acqua di mare, credo, del 1969 di Romina Power. Ma ci fu, andando più indietro, un Sanremo '53 con un Acqua di mare! Acqua di mare! Acque amare più dolci d'un bacio d'amor ... mezzo fiasco di Katyna (attenzione alla y!) Ranieri e Carla Boni.

Sette colli in nero
Alacràn, Pag.351 Euro 18,80Felisatti e Pittorru. Autori d'una serie tv trasmessa nei primi Settanta, dal titolo, se male non ricordo, Qui squadra mobile. Tra i non dimenticati interpreti, Luigi Vannucchi e Orazio Orlando.
No: non voglio innalzare alti lài -né ubaldilài - alla televisione di una volta, che ha, forse, l'unico merito che possano vantare anche le democrazie reali: il resto è peggio. Vorrò invece far partecipe il/la Lettore/trice d'un mio piccolo ricordo d'infanzia.

L'altra critica
Meltemi, Pag. 215 Euro 18,50Il problema ci si è posto: cos'è il Paradiso? Una rivista di informazione libraria? Un gioco fine a sé stesso? Un Eden dei sensi? O presuntuosamente l'ultimo baluardo alla volgarità della pagine culturali dei quotidiani? Nulla di ciò. E' semplicemente uno strumento di discernimento (ma la definizione di per sé non è assolutamente semplicistica), niente affatto propagandistico, che si sottrae all'assillo degli uffici stampa. Perché di questi tempi si rimarca l'assenza del critico, di colui che suggerisce una scelta, un indirizzo.

In viaggio con Junior
Sellerio, Pag. 213 Euro 8.00Da buon tempo attendevo l'estro di aggiungere al carnet ("Carnet? Chi era costui?" "Il Carnet Branca", mi suggerisce Alphredo (raffinato come l'Adelphi)) di scritti paradisiaci una pararecensione - magari aiutato da più d'un gotto di quello buono (va bene: quarantaquattro gotti). Invano.
Ed ecco, puntuale, questo bel testo di Morino. Eh sì: In viaggio con Junior è proprio quel che si dice un bel libro, mortacci sua!

Glifo
Nutrimenti, Pag. 221 Euro 14,50Sincerità per sincerità? Dalla lettura di questo libro non ci ho cavato un ragno dal buco. E sarei pure curioso di sapere come avrà disquisito quel "tuttologo" di Luca Sofri durante la presentazione dell'opera, ammettendo che siffatta possibilità sia andata in porto se non altrimenti un coup de théâtre dell'omino, avvezzo ad autocelebrarsi.

Un paese ci vuole
Città aperta, Pag. 180 Euro 13,50Recensendo la romana "guida" inusuale di Fulvio Abbate, a uno di noi è capitato di citare Rutilio Namaziano - non si fa, non è buona educazione - il quale, nel vantare l'Urbe morente, le allegava codesto merito: "Del Mondo facesti una città, d'una Città il mondo".
Si credeva fosse pretta retorica: invece, è un problema.

Viaggio a Roma - guida magica per ragazzi
Jouvence, Pag. 83 Euro 12,00Buono il prezzo, non proprio tascabile il formato, idea non nuova - guide kids only dedicate a grandi città se ne sono viste in giro - ma ben svolta, come quei temi non originali però in bella scrittura messi. Grande merito - per fatto personale -, l'aver riportato nell'ultima pagina una bella foto (1870) del ponte Nomentano: a poche centinaia di metri, dagli anni'20 ai primi '60, abitò la famiglia di mia madre.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca