Recensioni

Breve storia dei capelli rossi
Graphe.it, Pag. 82 Euro 8,00Questa volta si parla dei capelli rossi con tutte le implicazioni genetiche, storiche e artistiche, con riferimenti anche alla (presunta) saggezza popolare che nel corso della storia non ha risparmiato sentenze.

Gli ultimi giorni di quiete
Sellerio, Pag. 231 Euro 14.00Rieccoci a parlare di Manzini. Un po’ perché lo merita e un po’ perché, in questo caso, merita un’attenzione particolare.

Louise Brooks. Due vite parallele
Watson Edizioni, Pag. 128 Euro 12,00Questa ragazza è diabolica, penso. No, non mi riferisco a Louise Brooks ma all’autrice, Laura Scaramozzino, che sa intrecciare fili diversi per tessere una trappola al lettore. Lettore che poi, a dire il vero, ci casca volentieri, perché la tessitura è raffinatissima.

Assalto al sole
Delos Digital, Pag. 304 Euro 17,00Sottotitolo: La prima antologia solarpunk di autori italiani. Attenzione a questo sottotitolo e all’anno di pubblicazione, il 2020, perché lo ricorderemo come un evento epocale.

Il dolce domani
Feltrinelli, Pag. 112 Euro 12,00Sayoko ha 28 anni quando scopre che la morte è a un passo da noi, sempre. Un incidente d’auto: lei rimane gravemente ferita (una barra di ferro le entra nel bacino), mentre Yoichi, il suo compagno, non ce la farà. È la fine di un grande amore e per Sayoko significa iniziare una nuova vita, una vita “ferita” come lo è quella del Re-Pescatore di cui lei sembra una sorta di rappresentazione femminile.

L'ospite
Francesco Brioschi Editore, Pag. 375 Euro 18,00Qui si parla di Josef Mengele: sì, proprio il famigerato medico criminale famoso per i suoi esperimenti su cavie umane ad Auschwitz.

Un posto tranquillo
Adelphi, Pag. 195 Euro 18,00In patria è considerato come il George Simenon dello scritto. Nella sua carriera ha pubblicato più di 300 romanzi polizieschi e alcuni davvero di felice impostazione nipponica (dico questo, ma in realtà il delitto è delitto, al di fuori di come parlano e di quello che indossano).

La carne
Neo Edizioni, Pag. 168 Euro 14,00Quello che rimane in mente a fine lettura è la scena centrale. Una scena da inferno dantesco, dipinta non dall’elegante e sontuoso gusto gotico di Gustav Doré, ma piuttosto dal genio macabro e visionario di Zdzisław Beksiński.

True Legends - Reclutamento
Robin Edizioni, Pag. 496 Euro 18,00E insomma, è davvero una distopia, dove apprendi che sotto lo scherzo c’è poco da scherzare. E soprattutto c’è tanta umanità, declinata nelle forme complementari della sofferenza e della compassione.

Buonvino e il caso del bambino scomparso
Marsilio lucciole, Pag. 243 Euro 14,00Chi lo avrebbe mai creso (?!). Il Paradiso degli orchi che recensisce un libro di Wuolter Veltroni. Avessi detto un saggio politico… passi pure. Avessi detto uno studio sociologico… meglio ancora. Ma un giallo? Come la mettiamo?
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Cesare Zavattini
Diari 1941-1958
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Manuel de Falla 1876 - 1946
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
To a Land Unknow
-
Marco Minicangeli
Predator: Badlands
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Mondo adulto
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
