Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Piergiorgio Odifreddi

Le menzogne di Ulisse

Tascabili Editori Associati (TEA), Pag. 286 Euro 8,00

Santa Maria in Cosmedin è una delle chiese romane - ma neanche i romani non dico di sette, ma di una generazione, la conoscono per tale. Ell'è famosa "urbi et orbi" perché su una parete del suo portico è murato il mascherone d'una fontana - o forse un tombino - dell'antica Roma, noto come "Bocca della verità". Leggenda vuole che, una volta inserita la mano nella fessura e affermato qualcosa, se tale è falso l'arto venga mozzato (...)

immagine
Joe R. Lansdale

L'ultima caccia

Fanucci Editore, Pag.177 Euro 11.00

Ricordo ancora lo stupore e la sensazione di incredulità che provai nel leggere il ciclo del drive-in. E l'idea di trovarmi di fronte un autore "esagerato" che trattasse la materia, in quel caso la fantascienza (ma era davvero fantascienza?) come se fosse lava incandescente. Le avventure di Hap, un bianco malinconico e pacioso e Leonard, omosessuale afroamericano, quelle che in pratica hanno fatto la fortuna di Lansdale in Italia, soprattutto Mucho Mojo e Il mambo degli orsi(...)

immagine
John M. Coetzee

Infanzia

Einaudi, Pag.167 Euro 11,36

Narratori. Scrittori. I primi raccontano storie: Stephen King. Per gli altri, prima del fatto, c'è il linguaggio che lo dice: Marcel Proust. Ovvio che le categorie non siano così nettamente separate: vedi Sandro Manzoni, l'"Alemanzo" Nazionale.
Coetzee, sudafricano, è, almeno in questo lavoro che narra dei suoi dieci-tredici anni nei primi Cinquanta, un raro esempio d'una quarta categoria oltre le due citate e il loro ibrido positivo manzoniano: capace narratore (...)

immagine
Angelo Del Boca

La scelta

Neri Pozza, Pag.238 Euro 15,50

Quando l'autore propose il libro a Valentino Bompiani il celebre editore nicchiò: un panorama obiettivo e stimolante... un reportage originalmente condotto piuttosto che un'opera narrativa...è chiaro che il suo primo scopo è di narrare l'atteggiamento dei giovani durante la resistenza e che il proposito invece di analizzare la nascita e la crescita di questo atteggiamento non entrava nelle sue intenzioni. Lei ha avuto di mira la chiarezza delle tesi da mostrare assai più che la complessità dei personaggi che queste tesi dovrebbero incarnare. (...)

immagine
Chico Buarque

Budapest

Universale Economica Feltrinelli, Pag. 138 Euro 7,00

Un po' di anni fa, Fuori orario mandò in onda un film in ungherese, ambientato tra vacche, stalle e quant'altro si rimedia nella "pustza" (quella magiara con la "t", non quella italiana con la "z"( A. Noschese)). Lo registrai per sbaglio, e me lo tenni anni, malgrado fosse privo di sottotitoli - e dunque incomprensibile -, per puro feticismo: tant'è bella la lingua. La più bella del mondo, almeno tra quelle che ho sentite (...)

immagine
Simon Kuper

Ajax, la squadra del ghetto

ISBN Edizioni, Pag.254 Euro 15,50

Libro, pur se tradotto coi piedi, piuttosto scomodo. Non perché ci racconti circostanze poco conosciute, ma appassionanti: penso all'episodio di Eddy Hamel, ebreo di New York, che finì nei forni crematori perché nel giorno della "conta" aveva un ascesso ad un dente, penso alla vicenda del saluto "amichevole" che la squadra inglese fu "costretta" a fare prima del fischio d'inizio della partita Germania-Inghilterra il 15 maggio del '38 a Berlino(e di cui si riporta la foto infame) (...)

immagine
Amnesty International

Invisibili

Edizioni Gruppo Abele, Pag.134 Euro 12,00

Principio della negazione della negazione. Ovvero, se dei cosi stanno capovolti, bisogna capovolgerli per averli diritti.
Perché i diritti, loro, ce li avrebbero - "loro" sono gli immigrati in genere, e in specie i pischèlli con meno di diciotto anni (in viaggio o in fuga). Sono regole stabilite da carte universali, convenzioni internazionali (...)

immagine
Willem Frederik Hermans

La casa vuota

BUR, Pag. 91 Euro 7,00

Ormai è riconosciuta dai più una certa anomalia: la Resistenza è stata tale e più reale attraverso la letteratura piuttosto che attraverso la storiografia, almeno fino a Claudio Pavone (con qualche lampo di "viaggiatore" precedente). Lo storico ed ex partigiano col suo Una guerra civile (Bollati Boringhieri) diede una seria spallata alla facile certezza di un movimento che ai più sembrava intoccabile e proprio per questo retoricamente celebrativo.

immagine
Gianfranco Goretti, Tommaso Giartosio

La città e l'isola

Donzelli, Pag.275 Euro 13,00

Presente l'isola che non c'è? Peter Pan, Bennato, Robin Williams... bravi, quella. E proprio come quella, anche questa del titolo è un'isola che non c'è. O meglio, che c'è stata - ma siccome nessuno ne parlava e ne ricorda (con le transeunti apparizioni di brevi articoli su "Panorama" (20 aprile 1986) e "il Venerdì di Repubblica" (sette giugno 2002)) è come se non ci fosse.
Tranquilli: il fervorino sulla "nostra civiltà ormai priva di memoria" lo farò altrove, e il lài sulla "storia sottaciuta" (la storia, diceva Chiara Noschese, è un "barattolo di sottaciuti")(...

immagine
Salvatore Niffoi

La vedova scalza

Adelphi, Pag.182 Euro 15,00

E' una profonda immersione nel cuore della Barbagia, terra senza tempo, anche se la vicenda si colloca storicamente, attraversando gli anni bui del fascismo. Senza tempo perché si tratta di un mondo antico e immobile, luogo di passioni essenziali, dove sopravvivere è duro e morire è facile. Dove ci si rassegna senza arrendersi, perché la morte è destino comune, sempre vicina e presente (...)

CERCA

NEWS

  • 24.08.2025
    Marsilio
    Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano"
  • 24.08.2025
    La nave di Teseo.
    Percival Everett "Dottor No".
  • 24.08.2025
    Sellerio
    "Tema libero" di Alejandro Zambra.

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube