Recensioni

La scelta
Neri Pozza, Pag.238 Euro 15,50Quando l'autore propose il libro a Valentino Bompiani il celebre editore nicchiò: un panorama obiettivo e stimolante... un reportage originalmente condotto piuttosto che un'opera narrativa...è chiaro che il suo primo scopo è di narrare l'atteggiamento dei giovani durante la resistenza e che il proposito invece di analizzare la nascita e la crescita di questo atteggiamento non entrava nelle sue intenzioni. Lei ha avuto di mira la chiarezza delle tesi da mostrare assai più che la complessità dei personaggi che queste tesi dovrebbero incarnare. (...)

Budapest
Universale Economica Feltrinelli, Pag. 138 Euro 7,00Un po' di anni fa, Fuori orario mandò in onda un film in ungherese, ambientato tra vacche, stalle e quant'altro si rimedia nella "pustza" (quella magiara con la "t", non quella italiana con la "z"( A. Noschese)). Lo registrai per sbaglio, e me lo tenni anni, malgrado fosse privo di sottotitoli - e dunque incomprensibile -, per puro feticismo: tant'è bella la lingua. La più bella del mondo, almeno tra quelle che ho sentite (...)

Ajax, la squadra del ghetto
ISBN Edizioni, Pag.254 Euro 15,50Libro, pur se tradotto coi piedi, piuttosto scomodo. Non perché ci racconti circostanze poco conosciute, ma appassionanti: penso all'episodio di Eddy Hamel, ebreo di New York, che finì nei forni crematori perché nel giorno della "conta" aveva un ascesso ad un dente, penso alla vicenda del saluto "amichevole" che la squadra inglese fu "costretta" a fare prima del fischio d'inizio della partita Germania-Inghilterra il 15 maggio del '38 a Berlino(e di cui si riporta la foto infame) (...)

Invisibili
Edizioni Gruppo Abele, Pag.134 Euro 12,00Principio della negazione della negazione. Ovvero, se dei cosi stanno capovolti, bisogna capovolgerli per averli diritti.
Perché i diritti, loro, ce li avrebbero - "loro" sono gli immigrati in genere, e in specie i pischèlli con meno di diciotto anni (in viaggio o in fuga). Sono regole stabilite da carte universali, convenzioni internazionali (...)

La casa vuota
BUR, Pag. 91 Euro 7,00Ormai è riconosciuta dai più una certa anomalia: la Resistenza è stata tale e più reale attraverso la letteratura piuttosto che attraverso la storiografia, almeno fino a Claudio Pavone (con qualche lampo di "viaggiatore" precedente). Lo storico ed ex partigiano col suo Una guerra civile (Bollati Boringhieri) diede una seria spallata alla facile certezza di un movimento che ai più sembrava intoccabile e proprio per questo retoricamente celebrativo.

La città e l'isola
Donzelli, Pag.275 Euro 13,00Presente l'isola che non c'è? Peter Pan, Bennato, Robin Williams... bravi, quella. E proprio come quella, anche questa del titolo è un'isola che non c'è. O meglio, che c'è stata - ma siccome nessuno ne parlava e ne ricorda (con le transeunti apparizioni di brevi articoli su "Panorama" (20 aprile 1986) e "il Venerdì di Repubblica" (sette giugno 2002)) è come se non ci fosse.
Tranquilli: il fervorino sulla "nostra civiltà ormai priva di memoria" lo farò altrove, e il lài sulla "storia sottaciuta" (la storia, diceva Chiara Noschese, è un "barattolo di sottaciuti")(...

La vedova scalza
Adelphi, Pag.182 Euro 15,00E' una profonda immersione nel cuore della Barbagia, terra senza tempo, anche se la vicenda si colloca storicamente, attraversando gli anni bui del fascismo. Senza tempo perché si tratta di un mondo antico e immobile, luogo di passioni essenziali, dove sopravvivere è duro e morire è facile. Dove ci si rassegna senza arrendersi, perché la morte è destino comune, sempre vicina e presente (...)

The complete Brian the Brain
Coniglio Editore, Pag.183 Euro 15Brian è un ragazzino, direi sugli undici, dodici anni. E ha due caratteristiche: la prima è che sua madre, la signora Brane, di mestiere fa la cavia umana. Sottopòstasi ad un esperimento mentr'era incinta, il figlio è nato senza calotta cranica, quindi con la materia cerebrale esposta - da qui il soprannome. Oddìo, anche i suoi amichetti (persino i "normali") non stanno benissimo: come minimo, hanno qualche forma di tumore, o, peggio, malattie incurabili, disfunzioni che ne metamorfosano l'aspetto, alterazioni disgustose. Oppure sono patologicamente stronzi, come càpita spesso a quell'età (e non solo) (...)

Le mani del pianista
Super UE Feltrinelli, pag.213 Euro 10,00Le mani del pianista sono le mani di un torturatore di animali: un musicista di piano bar che all'improvviso si ritrova ad esercitare una professione che mai avrebbe pensato di fare, ma che svolge con perizia certosina e professionale (...)

Piccolo grande uomo
Fanucci, Pag. 567 Euro 19,00Pirandello a Kansas City! Con Bianciardi! Proprio, non ci facciamo mancare niente in questo rifinito periodico!
Vabbe': procediamo con ordine. Film: Il piccolo grande uomo. Finissima anni '60. Dustin Hoffmann - superba prova d'attore. Faye Dunaway - conturbante senza turbante. Chi non se li ricorda? (...)
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca