Recensioni

Fiori per Algernon
TEA, Pag. 270 Euro 12.00Diciamolo subito: relegare Fiori per Algernon nella categoria della fantascienza è un terribile errore...

Una donna
L’Orma editore, Pag. 99 Euro 15.00Non so a voi, ma a me sono sempre piaciute le storie che iniziano con la morte di un personaggio per poi, a ritroso, ricostruirne l’intera vicenda.

I figli della notte
Lamantica Edizioni, Pag. 266 Euro 20.00Andrea Appetito scrive poco, per nostra sfortuna, ma quando scrive lascia il segno e si rivela essere un maestro di realismo magico. Lo ha dimostrato fra l’altro in una splendida raccolta di racconti, Vietato calpestare le rovine, già recensita sul Paradiso.

Tu sei qui
Neri Pozza, Pag. 384 euro 20Allora… prendete le scarpe da trekking, preparate la borsa, qualcosa da mangiare, l’acqua. Poi iniziate a leggere...

Il lobbista
Laurana editore, Pag. 225 Euro 18.00In un sito internet (mai dire quale) ho trovato questa precisazione: Il lobbista è un esperto di pubbliche relazioni capace di influenzare decisioni istituzionali cruciali.

Fuoco pallido
Gli Adelphi, Pag. 311 Euro 14.00Ha ragione Citati e Fuoco pallido conferma tutto quello scritto in precedenza. Siamo ben lontani (almeno secondo le stime di quelli che conoscono in parte Nabokov) da un romanzo come Lolita

Il fascismo non è mai morto.
Edizioni Dedalo, Pag. 93 Euro 13.00Bisogna dire che l’esimio professore ci ha abituati, ormai, a capire quella che è la sua abitudine a differenziare certi studi: da una parte l’elemento classico, soprattutto greci e latine, e dall’altra parte la contemporaneità, soprattutto il periodo del fascismo, e la figura di Benito Mussolini.

Il crimine del buon nazista
Sellerio, Pag. 187 Euro 14.ooDiciamo la verità. Nonostante le apparenze sono ancora alla ricerca di un buon noir che mi faccia capire che non siamo arrivati alla fine e che c’è ancora qualcosa da rivedere.

La cintura di Morrison
Delos ed., pag. 232 euro 18,00Ovvero come riportare il lettore a giorni in cui non c’erano cellulari, social, podcast e la musica vera si ascoltava su vinile...

L'attesa
Adelphi, Pag. 299 Euro 19.00In parole povere, anzi poverissime, il nuovo giallo di Matsumoto Seicho proposto da Adelphi, potrebbe parlare di questo, cioè di certe ruberie dell’assetto bancario e di certi comportamenti poco leciti.
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
