Recensioni

Il lobbista
Laurana editore, Pag. 225 Euro 18.00In un sito internet (mai dire quale) ho trovato questa precisazione: Il lobbista è un esperto di pubbliche relazioni capace di influenzare decisioni istituzionali cruciali.

Fuoco pallido
Gli Adelphi, Pag. 311 Euro 14.00Ha ragione Citati e Fuoco pallido conferma tutto quello scritto in precedenza. Siamo ben lontani (almeno secondo le stime di quelli che conoscono in parte Nabokov) da un romanzo come Lolita

Il fascismo non è mai morto.
Edizioni Dedalo, Pag. 93 Euro 13.00Bisogna dire che l’esimio professore ci ha abituati, ormai, a capire quella che è la sua abitudine a differenziare certi studi: da una parte l’elemento classico, soprattutto greci e latine, e dall’altra parte la contemporaneità, soprattutto il periodo del fascismo, e la figura di Benito Mussolini.

Il crimine del buon nazista
Sellerio, Pag. 187 Euro 14.ooDiciamo la verità. Nonostante le apparenze sono ancora alla ricerca di un buon noir che mi faccia capire che non siamo arrivati alla fine e che c’è ancora qualcosa da rivedere.

La cintura di Morrison
Delos ed., pag. 232 euro 18,00Ovvero come riportare il lettore a giorni in cui non c’erano cellulari, social, podcast e la musica vera si ascoltava su vinile...

L'attesa
Adelphi, Pag. 299 Euro 19.00In parole povere, anzi poverissime, il nuovo giallo di Matsumoto Seicho proposto da Adelphi, potrebbe parlare di questo, cioè di certe ruberie dell’assetto bancario e di certi comportamenti poco leciti.

I figli sono finiti.
Rizzoli, Pag. 279 Euro 20,00Omnis homo mendax. Hai voglia a dire. I latini sapevano quel che scrivevano. Tutti gli uomini sono bugiardi. Vero. Persino gli scrittori, anzi, gli scrittori sono dei bugiardi patentati. Tranne qualche eccezione. Walter Siti è una di queste.

PAntascienza
Edizioni Themis, Pag. 223 Euro 15,00Come sarà il nostro futuro? Come vivremo domani? Sono queste solo due delle domande che la narrativa speculativa si pone...

L’uomo che vide il diavolo
Solfanelli, Pag. 86 Euro 8,00Spesso e volentieri noi appassionati di fantastico andiamo incontro a delle belle sorprese. Una di queste è recente. Di Leroux soltanto il giallo Mondadori si era interessato all’autore

Attraverso la notte
Adelphi, Pag. 279 Euro 19.00Cominciamo col sostenere questo: non so voi, ma quando vedo una casa editrice importante come Adelphi (e un po’ anche con la puzzetta sotto il naso, diciamocelo) pubblicare un importante classico del fantastico
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.