Recensioni

Sesso e lucertole a Melancholy Cove
Elliot Edizioni, Pag. 300 Euro 17,50Sesso e lucertole a Melancholy Cove è quanto di più delirante e citazionista potesse uscire dal cilindro spesso e colorato del cappellaio matto Christopher Moore.
Pine Cove è la classica cittadina per bene, fatta di qualche leggero imprevisto, di una pace costituita dai volti familiari e dalle loro eccentricità, dove il buon agente (eletto grazie all'appoggio non disinteressato dello sceriffo Burton) Theo Crowe vive la sua lenta vita, scandita da grosse dose di Marijuana.

Mary Terror
Gargoyle books, Pag. 410 Euro 16,00Robert Mc Cammon è uno dei tanti che vorrebbe essere come King, e nonostante qualcuno glielo faccia credere, non lo sarà mai: per stile, per capacità narrativa, e per visione lucida della contemporaneità.
Perché qua non se ne può più del revisionismo 'di moda' e della 'riquadratura della Storia (sempre con la esse maiuscola). Prendiamo questo libro, Mary Terror, pubblicato negli Usa nel 1990 e con una quasi istantanea traduzione italiana da parte di Interno Giallo nel 1991 ed ora riproposta dai tipi Gargoyle.

Nefilim
Fanucci, Pag. 258 Euro 17.00Questo l'ho chiuso a pagina 188. Irritante. Anzi letteralmente insopportabile. Prima cosa, qualcuno vuole dire all'autrice che quella che ha descritto nel romanzo non è Stoccolma ma Cuba? Voglio dire, va bene l'ideologia, ma falsare così la realtà è francamente imbarazzante. Riscaldamento globale? Ma di che blaterano questo soloni della meteorologia? Questi scienziati terroristi dell'Onu? L'hanno sentito l'inverno appena trascorso, si sono resi conto che l'Europa non ha avuto quasi la primavera per il freddo che ha fatto fino ai primi di giugno?

La fossa che inghiotte
Giallo Mondadori, Pag. 282 Euro 4,20Chi di voi ricorda l'Eurofestival? Quella sorta di parata immonda di luoghi comuni musicali, dove l'arte delle sette note era immobile fin dall'alba della conoscenza e dove due note cantate e suonate bastavano a rivoltar la tomba mica di Rabagliati (per un pubblico italico, ovvio!), ma financo di Vasso Ovale (che secondo me non è morto e con questo non vorrei portargli rogne).
Il Giallo Mondadori, nonostante abbia molti estimatori (e quindi detrattori), è come l'Eeurofestival: immarcescibile, e fisso (nel senso di stupito) come potrebbe essere lo sguardo del direttore del TG1 Minzolini di fronte ad uno sprazzo di intelligenza.

La chiesa del peccato
Castelvecchi, Pag. 207 Euro 14,00Come riporta il sottotitolo, dalla penombra delle sacrestie alle aule dei tribunali, il libro di Paolo Pedote ci racconta lo scandalo dei preti pedofili e le storie censurate dei bambini molestati dai sacerdoti italiani. Una serie di storie che, presto dimenticate a causa di un'informazione costretta a fagocitare tutto, il volume tenta di cristallizzare e ricordare. Sono i casi italiani di vari preti di molte regioni, parroci i cui nomi per fortuna non ci dicono niente, ma che per le vittime rappresentano un incubo.

Piccole storie crudeli
LAB Perrone editore, Pag. 99 Euro 12,00Letteratura nel marasma della cronaca: manca il dibattito finale o il cicaleccio di un pubblico pagante o di un parterre du roi pure lui pagante.
E mi chiedo perché. E mi chiedo anche dove inizia: io un nome ce l'avrei, ma non lo faccio perché finirei per inimicarmi quei pochi che ancora mi sopportano e vedono in lui, nonostante si stia smerdando con la poesia e coi riti mariani (son più che dettagli!), un punto di riferimento.

Il bambino della città ghiacciata
Newton Compton, Pag. 390 Euro 14,80Zooropa. Continuo il mio lento vagare. Dopo la (malinconica) Francia di Jean Claude Izzo e la (spumeggiante) Spagna di Juan Madrid, è la volta di Olle Lönnaeus, svedese, con la sua opera prima, Il bambino della città ghiacciata. Uno dei tanti svedesi, verrebbe da dire, visto che in molti sono calati in Italia ultimamente. Questo, però, è un romanzo superiore alla media, una storia coinvolgente, ben confezionata, ma che non rinuncia a mettere il dito nella piaga del razzismo (leggi: nazismo) della civile Europa. Una storia per alcuni aspetti straniante.

La lunga estate calda del commissario Charitos
Superpocket, Pag. 375 Euro 5,90Dicevamo del commissario Charitos già tempo fa: Sono altre le asperità dell'uomo: una continua schizofrenia di fondo che ha pochi eguali nel noir contemporaneo.
Ri-chiariamoci: le storie di Markaris hanno quasi sempre lo stesso motivo, la corruzione del mondo politico, le malversazioni del potere, ma poi lungo la strada della narrazione ci si accorge che le dinamiche che alimentano la struttura non passano per la specificità del degrado sociale e morale, ma addirittura della psichiatria.

Le mani in faccia
Voras edizioni, Pag. 137 Euro 13,00Nonostante tutto, la vita. Sembra essere questo il messaggio che aleggia in Le Mani in faccia, romanzo di Luca Martini, autore del quale abbiamo già avuto modo di parlare (e bene) nelle pagine del paradiso riguardo il suo precedente libro Le geometrie degli inganni.
Le mani in faccia è un romanzo formato da quattordici racconti autonomi che insieme narrano per episodi, per ricordi, i primi trent'anni del protagonista;

101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano
Newton Compton Editori, Pag. 330 Euro 9,90Gianni Brera era solito (dopo di lui lo faranno in tanti) paragonare le gesta degli sportivi, e in particolare dei calciatori, a quelle degli antichi eroi. Nella cultura Greca eroi e dei erano rappresentati, oltre che come modelli estetici, anche come esempi di idealità e moralità; e il premio, l'esito della guerra o della competizione atletica, si raggiungevano tramite intervento delle divinità protettrici.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Matteo Beltrami
Condominio interiore
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Cos’è questo buco nel muro? “L’Oblò” di Adriano Spatola.
-
Alfredo Ronci
Puzzle impazzito?: “Tristano” di Nanni Balestrini.
-
Alfredo Ronci
Un bel romanzo: Gli inganni” di Sandro De Feo.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili