Recensioni

Controcuore
Azimut, Pag. 119 Euro 12,00L'idea non era malvagia (ammettendo che sia giusta la mia interpretazione) e cioè quella di offrire un quadro, sufficientemente elaborato, della diaspora dei sentimenti e della difficoltà di comunicazione: come contraltare, una fiducia nel prossimo e la possibilità che il pessimismo degli affetti e delle emozioni sia solo nelle parole (non scritte), non nella vita reale.
Controcuore invece, che raccoglie autori provenienti tutti o quasi dalla scuderia Azimut, è un guazzabuglio incomprensibile di fatti e misfatti.

Il labirinto dei Sarra
La Lepre edizioni, Pag. 304 Euro 22,00Credo che qualcuno si arrabbierà se affermo che il Cristianesimo (soprattutto un certo tipo di Cristianesimo, per intenderci quello che ci viene illustrato in film come Agorà o La Papessa) è una delle più perfette macchine ammazza-fantasia che la mente dell'uomo abbia mai partorito. Si arrabbino pure, non fa niente: la mia è solo un'opinione e voi siete liberi di pensarla come volete. Io so solo che non appena noi ci liberiamo (e per "noi" intendo i poveri abitanti di questa martoriata nazione) di Cristi, Santi e Madonne varie, ne escono fuori dei racconti che te li leggi d'un fiato.

Omicidio a Road Hill House
Einaudi, Pag. 358 Euro 13,00Einaudi, come si dice a Roma, je dà, nel senso che furba com'è (chi le sta dietro) ha capito che tutto quello che puzza di mistero va (e mettiamoci il fantastico, il gotico, l'horror, ma soprattutto il giallo, il poliziesco, il noir... basta vedere la collana 'stile libero' per rendersi conto di come tira il vento).
E considerando la stagione calda, perché si sa che sotto l'ombrellone le letture preferite dagli italiani (solo?) sono le investigazioni, ricicciare il possibile, ma soprattutto l'impossibile è cosa bella e buona.

Virus
Pulp edizioni, Pag. 130 Euro 13,00L'idea era molto buona. Peccato per la riuscita. Non che Alessandro Canassa Vigliani non abbia talento, rispetto alla media degli esordienti sa scrivere e ha idee decenti e non auto-referenziali o magari aspirazioni 'autoriali'. La storia è quella di un tale Max Ribaldi, grande presentatore Tv, creatore e dispensatore di popolarissimi reality televisivi che lavora per la Eftoset (come non vederci in questo riferimento quei serpenti della Endemol), fiero di essere milionario, di frequentare il bel mondo e dormire, lui avvenente quarantenne, ogni notte con una modella diversa.

Agatha Christie e il mistero della sua scomparsa
Perrone editore, Pag. 326 Euro 16,00Si è sempre un po' mitizzata la scomparsa della regina del delitto in quei giorni di dicembre del 1926: un po' perché fu davvero curiosa e interessò morbosamente un intero paese, un po' perché riguardava una donna che in quel momento conosceva una popolarità non indifferente e soprattutto perché scriveva 'irrisolvibili' romanzi gialli (aveva già pubblicato L'assassino di Roger Akroyd libro in cui l'assassino, con una mossa audace e scorretta della scrittrice nei confronti del lettore, era lo stesso protagonista che narrava le vicende).

Mitologia del tempo che cambia
:punti edizione, Pag. 160 Euro 12,00Mitologia del tempo che cambia è la spiazzante, grottesca, politicamente scorretta raccolta di racconti del narratore bulgaro Alek Popov, classe 1966. Si tratta di pezzi scritti tra 1990 e 2007. Spiega Giuseppe Dell'Agata, curatore di questa edizione: "La scelta degli undici racconti che qui proponiamo è stata discussa attentamente e concordata con l'autore. I temi centrali del discorso letterario in Bulgaria [...] riguardano l'essenza e l'effettiva opposizione tra una letteratura prima e dopo il cataclisma sociopolitico del 1989.

L'arte? Rubbish
Electa, Pag. 207 Euro 23,00Fausto Delle Chiaie è basso e magro. Una vecchia giacca lisa gli stringe la figura spiritata. Sembra un barbone. Forse lo è. Ha gli occhi luminosi, pieni di elettricità. Il sorriso è buono. Regala a tutti i suoi visitatori dei santini da chiesa, dietro i quali ha disegnato un suo ritratto.
Io li conservo per quando, consumata la sua leggenda sacra, potrò commerciali per la mia indulgenza plenaria.
Quando ero bambino, lo vedevo sulla scalinata del Pincio. Più tardi si è spostato all'Ara Coeli, dove lavora ancora oggi.

Jasper Jones
Giano editore, Pag. 332 Euro 16,50Non ce n'è: nelle storie con 'riti di passaggio' (formuletta comodissima) , nonostante mi sgoli da anni a dire che Il giovane Holden non sia poi granché, il nome di Salinger, ahinoi, va fatto. E lo fa pure lo stesso Silvey. Scrive a pag. 41: Sal Paradise reggeva le bottiglie di whisky come una casalinga nella pubblicità di un detergente. Holden Caulfield aveva sempre la consolazione di una sigaretta. Persino Huckleberry Finn cullava la pipa con soddisfazione. Non posso fidarmi di niente. Se anche il sesso si rivela così brutto, smetterò di leggere. Se tanto mi dà tanto, mi brucerà il cazzo e finirò coperto di lividi.

Leonilde. Storia eccezionale di una donna normale.
AsSaggi Bompiani, Pag. 68 Euro 9,50Lo scrittore ed editor più antipatico della terra si occupa di comunisti. Ohibò potrebbe dire qualcuno. E perché mai, potrebbe obiettare qualcun altro: che vi è inconciliabilità tra l'essere antipatico per risultanza genetica, probabilmente lo sono pure il padre, la madre e se ne ha, fratelli o sorelle, e trattare materia 'comunista'? Direi proprio di no... però inusuale.
Leonilde, il nome del titolo, è la mitica Nilde Iotti, 'la politichessa' che qualcuno in vena di vane speranze,

Sesso e lucertole a Melancholy Cove
Elliot Edizioni, Pag. 300 Euro 17,50Sesso e lucertole a Melancholy Cove è quanto di più delirante e citazionista potesse uscire dal cilindro spesso e colorato del cappellaio matto Christopher Moore.
Pine Cove è la classica cittadina per bene, fatta di qualche leggero imprevisto, di una pace costituita dai volti familiari e dalle loro eccentricità, dove il buon agente (eletto grazie all'appoggio non disinteressato dello sceriffo Burton) Theo Crowe vive la sua lenta vita, scandita da grosse dose di Marijuana.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.