Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Massimo Carlotto

Ad esequie avvenute

Stile libero Einaudi, Pag. 224 Euro 18.00

Conservo ancora, gelosamente, la prima avventura del così detto Alligatore: La verità dell’Alligatore, edito dalle edizioni e/o

immagine
Murakami Haruki

La città e le sue mura incerte

Einaudi, Pag. 547 Euro 23,00

Confesso che per me, per la mia età, per i miei limiti intellettuali, leggere M. Haruki sta diventando un’impresa.

immagine
Amy Twigg

Adorate creature

Neri Pozza, Pag. 318 Euro 20,00

Breach : violazione, rottura. Breach House, è questo il luogo - o forse sarebbe meglio dire il microcosmo dove si svolge il bellissimo romanzo d’esordio di Amy Twigg, Adorate creature.

immagine
Giovanni Mariotti

Carpae dies

Palingenia, Pag. 171 Euro 26.00

Di Mariotti abbiamo, noi del Paradiso, un bellissimo ricordo: vinse la seconda edizione del premio letterario Il Paradiso degli orchi col romanzo L’amore lungo.

immagine
Sadeq Hedayat

La civetta cieca. Tre gocce di sangue.

Universale Economica Feltrinelli, Pag. 222 Euro 10.00

Anche noi, a volte, commettiamo degli sbagli. Ma probabilmente succede perché è tanta (e troppa) la produzione letteraria che ci viene proposta che spesso non riusciamo a starle dietro. E questo comporta inevitabilmente anche una scelta editoriale.

immagine
Augusto De Angelis

L’albergo delle tre rose

Giallo Mondadori - Classici Oro, Pag. 170 Euro 7,50

Fa bene (anzi è degno di nota) il fatto che il Giallo Mondadori pubblichi, ogni tanto, qualche romanzo di uno dei più accreditati giallisti di tutti i tempi: Augusto De Angelis.

immagine
Gitta Sereny

Albert Speer. La sua battaglia con la verità.

Adelphi, Pag. 1029 Euro 39.00

Non so voi, ma il sottoscritto, dopo aver letto mille pagine di un saggio accattivante e brillante (nonché civilissimo, ma questo era scontato) di una storica e giornalista inglese di origini austriache,

immagine
Vincenzo Patané

Una piccola goccia d’inchiostro

Il ramo e la foglia, Pag. 221 Euro 16.00

Sentiamo l’autore: Questo romanzo, Una piccola goccia d’inchiostro, il cui titolo si rifà a un verso del Don Juan di Lord Byron, nasce da un episodio casuale: il ritrovamento di sessantasei lettere che mio zio Elvio inviò a sua sorella, mia madre, in un arco di tempo che val dal 1953 al 1965.

immagine
Adriano Prosperi

Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.

Einaudi, Pag. 149 Euro 13.00

Eccoci di nuovo a parlare, ben volentieri, del professor Prosperi che, attento com’è ad ogni elemento della contemporaneità, stavolta dice la sua su un tema che, i più attenti, avranno senza dubbio affrontato.

immagine
Domenico Conoscenti

Manomissione

Il ramo e la foglia, Pag. 218 Euro 16.00

No, non mi è piaciuto. Ed è una scommessa persa. Dice l’autore: E’ un opera di palese finzione, in cui non ha alcuna finalità realistica o documentaria qualche inserto di cronaca del passato, decontestualizzato, riplasmato e uniformato al tessuto romanzesco.

CERCA

NEWS

  • 27.10.2025
    Nutrimenti
    "Questa casa di cielo" di Ivan Doig.
  • 27.10.2025
    Voland
    "Radio Sarajevo" di Tijan Sila.
  • 27.10.2025
    Adelphi
    "Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.

RECENSIONI

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube