Recensioni

L'ora di greco
Adelphi, Pag. 162 Euro 18.00Un libro della premio Nobel 2024 Han Kang. Ce ne erano alcuni già tradotti qui in Italia ancor prima che la consacrassero col premio, e io ne ho scelto uno tra questi.

Single con criceto.
Feltrinelli, Pag. 266 Euro 18.00Lo sfaccettato mondo giapponese. Di questo universo (a noi lontano) abbiamo iniziato a conoscere molti termini, che sono poi dei mondi.

Tutti i miei fantasmi
Sellerio, Pag. 319 Euro 16.00Come avevamo già detto in precedenza, cioè, nei primi due libri che Sellerio aveva pubblicato di Uwe Timm, stimatissimo scrittore tedesco, e da noi puntualmente recensiti, il problema forse più sintomatico della faccenda è ...

Proprietà privata.
Prehistorica Editore, Pag. 180 Euro 17.00Il delinearsi di una mondializzazione tout-court ci porta a pensare che tutto il “paesaggismo” letterario dei nostri giorni sia davvero uguale per ogni lettore.

Condominio interiore
Articoli liberi, Pag. 96 Euro 10.00Raccolgo immediatamente il grido disperato del nostro direttore. Ma mi chiedo: perché disperato? Lui non lo dà a vedere ma è sempre preoccupato, soprattutto delle cose di cui non ha il controllo totale. Ora ci mancava anche questa: l’arrivo di un nuovo scrittore.

Cartagloria
Adelphi, Pag. 153 Euro 18.00Scorrendo e leggendo, a volte non sempre, le pagine culturali dei giornali, mi accorgo che della signora Matteucci non abbiano afferrato certe sue caratteristiche

Dugo e le stelle
L’asino d’oro, Pag. 252 Euro 15.00La storia è una cosa seria, e se la dimentichiamo saremo costretti a riviverla (Edmund Burke). A ben guardare il messaggio di fondo di Dugo e le stelle, l’ultimo romanzo di Francesco Troccoli, sembra proprio essere questo.

Sulla pietra
Einaudi, Pag. 466 Euro 20.00Più che parlare del libro in sé, vorrei parlare dell’autrice e dei suoi personaggi. Fred Vargas è uno pseudonimo e come tale va rispettato, e non c’interessa sapere il suo nome vero.

L’Eletta. La leggenda di Alice Tempesta.
Book Road, Pag. 224 Euro !6.90Il Paradiso, molto gentilmente, mi ha invitata a fare una recensione a questo libro. I motivi? Perché, non interessandoci alla fantasy, facendola dimostriamo che invece quelle vicende, che sembrano interessare milioni di giovani

La notte ha il suo profumo
Laurana editrice, Pag. 334 Euro 18.00Lo so, se il titolo vi ricorda qualcosa, avete visto (sentito) giusto: fa riferimento ad un passo di una canzone di Lucio Dalla (non lo dico, scopritelo da soli, ma vi assicuro che è molto semplice).
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
