Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Vincenzo Consolo

Retablo

Sellerio, Pag. 201 Euro 8,00

Come già detto in una precedente segnalazione, la Sellerio, in occasione dei suoi quarant'anni, ripropone una serie di testi che in qualche modo ha rappresentato il biglietto da visita della sua attività (per lo più romanzi di autori siciliani, ad eccezione dell'immaginifico Jeffrey Holiday Hall, tanto amato da Sciascia, che avremo modo di ripresentarvi).
Retablo di Vincenzo Consolo può davvero rappresentare una sorta di viatico di tutta l'esperienza della casa editrice palermitana e forse anche della letteratura siciliana e non solo.

immagine
Luca Gallo

Come l'insalata sotto la neve

Intermezzi, Pag. 279 Euro 14,90

Anni fa Paolo Villaggio fece un'acuta osservazione: i comici non fanno sesso. Nel senso che i grandi, tipo Chaplin, Keaton, Stanlio ed Ollio ed altri, hanno sempre avuto un cattivissimo rapporto con l'altra parte (Chaplin meno, è vero), ma la loro maschera da commedia dell'arte escludeva a priori qualsiasi parvenza di erotismo. Anche Sordi se vogliamo, pur rappresentando nel corso degli anni l'italiano medio e democristianamente furbo, dal lato più strettamente 'fisico' era decisamente scarso, per non parlare del suo figlioccio Verdone.

immagine
Gianfranco Franchi

Radiohead. A kid

Arcana, Pag. 540 Euro 18,50

Thom Yorke, una delle ultime vere rockstar mondiali e leader dei Radiohead, uno dei gruppi rock che ha più segnato la storia musicale di fine e inizio nuovo millennio, non è un depresso. Lo dimostra sul palco. La sua carica adrenalinica, la sua energia di piccolo borghese oxfordiano sono quanto di più di distante da come ce l'hanno descritto i critici à la page delle riviste che contano, quelle che si chiamano solo con le iniziali, per capirci. E i testi poi. Se sapeste che chicche. C'è di tutto, nei suoi versi. Dalla A di Amore fino alla Z di Zastávka tornando alla A di Apocalisse

immagine
Dario Morgante

Subliminal resistance

edizioni – microlit , Pag. 16 Euro 2,00

Sull'autostrada, dai paraggi di un qualche casello, in lontananza, un ameno paesino fra i boschi prende fuoco. Alcuni uomini, facciamo nati attorno al 1970 (hanno un età in cui non si è più giovani: ma quelli degli anni Settanta sono eterni ragazzi) si rendono subito conto che deve essere stata la rappresaglia dell'esercito padano, che sono i loro nemici, i nemici di questi uomini che si sentono ragazzi, e sono pieni di nostalgia per Happy Days, Capitan Harlok e il Comunismo (qui da considerarsi come ipostasi ipotizzabili di un futuro migliore,

immagine
Henning Mankell

Il cinese

Marsilio, Pag. 587 Euro 19,00

Skare, freddo intenso, solstizio d'inverno.
Nei primi giorni di gennaio del 2006 un lupo solitario entra in Svezia dalla Norvegia attraversando il confine a Vauldalen. Un uomo che guidava un gatto delle nevi sostiene di averlo intravisto poco lontano da Fïallnäs, ma il lupo scompare nella foresta...

Ma con un inizio così voi che dite? Mankell allo stato puro. E invece,

immagine
Azadeh Moaveni

Viaggio di nozze a Teheran

Newton Compton, Pag. 332 Euro 14,90

Notizia del giorno (o meglio del momento): i ragazzi iraniani arrestati lo scorso giugno durante le proteste seguite alle elezioni truccate e vinte da Ahmadinejad (l'attuale dittatore premier), pare siano stati stuprati in carcere (maschi e femmine ovviamente). Della serie, evviva l'Islam omofobo e ipocrita peggio del peggiore cattolicesimo medievale. Ho come l'impressione che una notizia del genere dovrebbe far riflettere i tanti 'folgorati', pure italiani, sulla via di questa pseudo religione che qualche sinistrato deluso da Marx ha iniziato a caldeggiare in contrapposizione al bigottismo ariano-ratzingeriano.

immagine
Todd Hasak-Lowy

Prigionieri

minimum fax , Pag 432 Euro 16,00

Dopo Non parliamo la stessa lingua, una raccolta di racconti uscita in Italia nel 2007 da minimum fax, lo stesso editore pubblica il primo romanzo dell'ebreo americano Todd Hasak-Lowy. Si è gridato all'evento ed evento non è.
Prigionieri racconta la storia di Daniel Bloom, sceneggiatore di successo e marito e padre in crisi che, schifato dalla politica americana degli ultimi anni, ne viene via via così ossessionato dall'immaginare una storia in cui un tizio comincia a far fuori un bel po' di gente di potere

immagine
Danilo Arona

L'estate di Montebuio

Gargoyle books, Pag. 482 Euro 13,50

Partirei da qui: Quell'ammasso, quell'onda di morte che avanza sospinta dalla forza di un astro invisibile, altro non è che una metafora. Potente quanto banale. Perché poi, alla fine, il Male è banale. (Pag.447).
Sì, sulla banalità del male, senza finalità horror, anche se l'orrore era in quello che la Storia aveva mostrato, la Arendt ha dato il suo notevole contributo quando parlò della figura di Eichmann, il gerarca nazista, che alla fine del processo di Gerusalemme lo si vide condannato a morte per crimini contro l'umanità.

immagine
Gianluca Liguori

Dio è distratto

Tespi, Pag. 198 Euro 10,00

Bolaño, in 2666, racconto meraviglioso, di pura meraviglia, accerchia la figura di Benno Von Arcimblodi, il fantastico letterato protagonista del suo libro, con una lentezza da alchimista, e con una maestria funambolica: migliaia di pagine per non arrivare da nessuna parte, se non ad elaborare una raffinata ed essenziale metafora sul quel fare metafore che è la letteratura, o la vita.
Gli scrittori, o meglio i loro libri, sono alberi: quelli strani e contorti e ombrosi e ramificati e brutti e paurosi sono i grandi autori; quelli piccoli, graziosi, ordinati i minori.

immagine
Rosa Tiziana Bruno

I ladri di favole

EdiGio', Pag.107 Euro 13,50

Lo psicanalista Schwartz affermava che favole e fiabe sono la realtà nella quale ogni bambino vive, ma in questa "favolosa esistenza", per non cadere in cattive interpretazioni, è giusto sottolineare che nella fiaba soprattutto il bambino ci cresce, elaborando, come nei sogni, tutto in forma simbolica e assurgendo ogni cosa sentita o letta in un archetipo capace di condizionare e influire sul carattere e sul futuro. La favola, attraverso le sue regole ben congegnate, invia impulsi ed emozioni alla mente sia consciamente che inconsciamente,

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube