Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home

Pagina dei contenuti


ATTUALITA'

Sinagoga degli iconoclasti


di Stefano Torossi

Manuel de Falla 1876 - 1946

locandina
Comincia a studiare a Cadice, dove è nato. La cittadina gli sta stretta e allora si trasferisce con la famiglia a Madrid.
di Stefano Torossi

Marco Enrico Bossi 1861 - 1925

locandina
Marco Enrico Bossi nasce il 25 aprile 1861 a Salò, una graziosa cittadina sul Lago di Garda. E va bene. Ma poi la sua biografia ha un finale inaspettato,

VIDEO

Lo sterescopio dei solitari


di Il Paradiso degli orchi

Walter Siti e l'amore

Approfittiamo della presentazione di un suo 'vecchio' romanzo, Un dolore normale per ascoltare e vedere in video il professore-scrittore Walter Siti, che discetta sull'amore. Se ne può convenire e no. L'importante è seguirlo con attenzione.

CLASSICI

L'età dell'innocenza


di Alfredo Ronci

Un camminatore deciso: “I ratti d’Europa” di Mario Lunetta.

locandina
Fermi tutti, siamo di nuovo in quel luogo. Che chiamo logo ma in realtà è una sorta di accademia della provocazione. Mi riferisco al Gruppo 63 e alle sue teorie sulla letteratura, ma in genere su tutto lo scibile umano.
di Alfredo Ronci

Le confessioni di un ex-uomo: “Dissipatio H.G.” di Guido Morselli.

locandina
E’ il secondo libro che trattiamo in questa rubrica di Guido Morselli. Il primo fu quello che scrisse tra il 1966 e il 1967 ma che venne alla luce soltanto nel 1974 per le edizioni Adelphi

CINEMA E MUSICA

Tele suono


di Marco Minicangeli

Tron Ares

locandina
C’è stato un momento – agli inizi degli anni 80’ – in cui tutto è cambiato e si sono ridefiniti i parametri con i quali ci rapportiamo al mondo.
di Marco Minicangeli

So cosa hai fatto.

locandina
Estate, e come tutte le estati al cinema arriva l’horror. Invade le sale e cerca di farla da padrone. Appena uscito è So cosa hai fatto (regia di Jennifer K. Roberts), dove di sangue ce n’è, e in abbondanza.

RACCONTI

di Leonello Ruberto

Mondo adulto

locandina
Un tempo la precedenza su tutto veniva data ai bambini. Venivano considerati più importanti. Chiunque si sarebbe preoccupato di salvare un bambino, che aveva ancora un futuro, piuttosto che un adulto, che aveva già vissuto la sua vita.
di Eugenio Flajani Galli

Pink Pony Club

locandina
Chanel Cazzaniga era una donna con un unico e chiaro obiettivo nella vita: diventare ricca e famosa.

CERCA

NEWS

  • 12.11.2025
    Einaudi
    "I convitati di pietra" di Michele Mari
  • 12.11.2025
    Marsilio
    "Le lucciole" di Ippolito Nievo.
  • 12.11.2025
    Adelphi
    "La contessa" di Benedetta Craveri.

RECENSIONI

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube