Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Jan Mohnhaupt

Bestiario nazista

Bollati Boringhieri, Pag. 200 Euro 20,00

I più informati del settore sanno che alcuni anni fa uscì un libro di Robert Proctor, esattamente La guerra di Hitler al cancro

immagine
Robert Silverberg

In un altro paese

Delos Digital, Pag. 128 Euro 15,00

Di questo delizioso romanzo breve è nota la genesi. A Silverberg era stato chiesto di collaborare a una collana che pubblicava in un unico volume un classico della fantascienza e un seguito scritto da un autore contemporaneo (parliamo del 1989). Nel suo caso il classico era Vintage Season, di Catherine L. Moore e Henry Kuttner (1946).

immagine
Ivo Scanner

L'ultimo ebreo

Oltre edizioni, Pag. 340 Euro 18,00

La caccia è aperta. La preda? È l'ultimo ebreo perché una volta eliminato lui il mondo sarà veramente libero, pulito. Accidenti se mette i piedi nel piatto l’ultimo libro di Ivo Scanner, L’ultimo ebreo edito da Oltre Edizioni.

immagine
Georges Simenon

Europa 33

Adelphi, Pag. 377 Euro 18.00

Sono ormai decenni che Adelphi presenta Simenon e l’intenzione effettiva è quella di pubblicare l’opera omnia. Della serie: facciamo prima a contare i ceci, uno per uno, nelle ampolle dei vecchi programmi tv della Carrà.

immagine
Stefano Redaelli

Beati gli inquieti

Neo Edizioni, Pag. 216 Euro 15,00

È possibile che questo libro venga adorato o anche odiato, è quello che succede ai libri non comuni. Perché nessuno ha voglia di frequentare i matti, come osserva l’autore, e questa storia si svolge appunto in una struttura psichiatrica, la Casa delle Farfalle. Quel che è peggio (o meglio, a seconda di come ci si ponga rispetto a un’esperienza così radicale) è che è guardata dall’interno, dal loro punto di vista.

immagine
Shirley Jackson

Abbiamo sempre vissuto nel castello.

Gli Adelphi, Pag. 189 Euro 12.00

La cosa però che è più pregevole nell’arte della Jackson, accanto alla capacità quasi ossessiva di non lasciar nulla al caso e fare di ogni persona ed oggetto il centro del suo racconto

immagine
AA.VV.

Oggetti smarriti e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni

Mondi Incantati, Pag. 176 Euro 10,00

L’antologia, che come al solito prende il titolo del racconto primo classificato Oggetti smarriti, è da sempre densa di sollecitazioni e di sfaccettature che vanno a coprire tutti gli aspetti del fantastico. Il vincitore di quest’anno — per l’appunto “Oggetti smarriti”, scritto da Valentino Pioppi — è un racconto bellissimo.

immagine
Nino Martino

Irene

Delos Digital, Pag. 192 Euro 14,00

Fino a che punto siamo disposti a fidarci di un essere artificiale? Questa la domanda che fa da sottotitolo e che infatti permea tutto il romanzo. Nino Martino non risparmia nessuna fatica al suo protagonista: lo getta allo sbaraglio in una posizione scomoda, scomodissima, fra due fuochi. E poi sta a vedere come se la cava.

immagine
Ilaria Tuti

Fiore di roccia

Loganesi, Pag. 320 Euro 18,80

Se non avesse altri meriti (e invece ne ha) il romanzo avrebbe quello di portare alla luce una fetta di storia ingiustamente dimenticata. Ma si sa, a essere dimenticato è sempre il contributo dei più umili, degli eroi nascosti che non hanno voce. C’è stato, poi, qualche tardivo riconoscimento che conferma la regola.

immagine
Piergiorgio Paterlini

Stanno smontando il mare e altri racconti

Voland, Pag. 122 Euro 13,00

Questa non è e non sarà una recensione. Questo è un tributo. Iniziamo così. Il piccolo libro di Paterlini mi è arrivato qualche settimana fa. Ne sono rimasto sorpreso perché amo tutto quello che scrive Piergiorgio e perché sono un suo estimatore.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube