Recensioni

Lo chiamavano Tyson
Armando Editore, Pag. 240 Euro 15,00L’esordio alla scrittura romanzata del giornalista è pressoché sorprendente, questo è possibile sin da subito affermarlo nelle prime righe. La costruzione narrativa è un abile mix di flash back e flash forward, ogni capitolo infatti oscilla tra i giorni prima e quelli successivi agli accadimenti che hanno portato i personaggi in una situazione paradossale.

Gli aquiloni
Neri Pozza, Pag. 347 Euro 14.00Con Romain Gary noi italiani dobbiamo stare attenti, perché rischiamo di confondere i concetti e farci un’idea sbagliata sulle sue opere.

Temponauti
Mondadori, Pag. 355 Euro 7.90Boomer. Cosa significa? Indica quelle persone che sono nate tra gli anni 50 e gli anni 60, e che quindi hanno vissuto anche il boom economico, che hanno una precisa idea della vita. E pure della cultura.

Contro l'impegno
Rizzoli, Pag. 265 Euro 14,00E’ ovvio che uno scrittore, sceneggiatore, saggista, professore, programmatore televisivo e chissà quanto ancora come Walter Siti, si diletti ad esaminare, e in fondo a suggerire, su dove possa andare l’arte dello scrivere ed il suo destino.

Memorie di una ragazza interrotta
Delos Digital, Pag. 56 Euro 2,99,
Un pugno nello stomaco. E non è un difetto. Casomai è il punto di forza di questo romanzo breve che apre uno sterminato campo di riflessione. La provocazione inizia dalla tesi dichiarata in copertina: la necessità dell’eliminazione del maschio per garantire alle donne una vita sicura e degna.

Acari
Neo Edizioni, Pag. 192 Euro 15,00Confesso di aver cominciato a leggere, se non svogliatamente, almeno con un po’ di perplessità. Poi ho scoperto che il libro è una scatola di sorprese. Non solo per certi personaggi che zitti zitti, nella loro semplicità, ti afferrano al cuore regalandoti pagine struggenti.

La vera storia di Martia Basile
Mondadori, Pag. 336 Euro 19,00In nessuna pagina de La vera storia di Martia Basile la nostra simpatia di lettori non è andata alla protagonista del romanzo: Martia, giovane donna, abusata, venduta, trattata come merce di scambio da un padre orribile e un marito se possibile ancora peggiore.

Allucinazioni americane
Adelphi, Pag. 133 Euro 14.00Chi mi conosce sa come affronto un testo e soprattutto quale affettuosità abbia nei confronti degli autori. Tutti. Poi qualcuno, giustamente, va per la sua strada. E io per la mia.

I vicini di casa
Watson Edizioni, Pag. 148 Euro 13,00Sottotitolo: Nuovi orrori metropolitani Il tema si presta ad accendere la fantasie e a illuminarla di tinte fosche. Il vicino di casa, chiunque sia, è il soggetto ideale per elaborare storie intrecciate sul filo dell’inquietudine. Proprio perché si tratta di una figura che viene percepita attraverso indizi piuttosto che per informazioni certe.

Figure del limite. Estetica dell’ibrido tra arte e filosofia
Graphe.it, Pag. 106 Euro 10,00Due saggi. L’elemento che li accomuna è la figura dell’ibrido, un archetipo che dalla notte dei tempi ai giorni nostri non ha mai smesso di esercitare il suo fascino.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.